Get in Touch
Indirizzo Email
Numero di telefono
Ufficio +39 02 8716 8514
Tati +39 329 9471483
Valeria +39 335 6454342
Ufficio +39 02 8716 8514
Tati +39 329 9471483
Valeria +39 335 6454342
Cosa è un cms
Un cms è un software che lavora su un server web che ti aiuta a gestire il tuo sito internet. In pratica, se non hai le adeguate conoscenze di linguaggio html, di jsp e di tutto quello che serve per costruire un sito, i cms lo fanno per te.
Grazie a questi software, anche se non conosci le basi della programmazione web puoi realizzare siti professionali accattivanti, funzionali e fruibili in pochi minuti. Bello no? E' una specie di traduttore dal linguaggio di programmazione al linguaggio comprensibile, se così si può dire.
Differenza tra sito statico e dinamico
Se ti stai approcciando adesso al mondo della programmazione web, sicuramente stai cercando di capire qual è la differenza tra un sito statico e un sito dinamico. Bhe, se analizzi le parole stesse dovresti intuirlo ma se vogliamo fare un discorso più tecnico, un sito statico utilizza principalmente il linguaggio html ed è un sito piuttosto performante, molto rapido nel caricamento, perché per ogni unità di informazione viene realizzata solo una pagina web, che non deve necessariamente interagire con le altre. Non è sicuramente un sito interattivo ma è costruito per essere semplicemente consultato. Il sito web dinamico, invece, si basa sull'interazione di ogni singola pagina con un'altra dove sono contenute le base per i dati e per ottenere questo non basta lavorare in html ma servono anche altri linguaggi come jsp e php, per fare due esempi dei linguaggi più comuni. Nel sito web dinamico le informazioni non sono nella pagina stessa ma sono alloggiate in altre pagine e da qui devono essere richiamate per essere consultate: è un lavoro che avviene in tempo reale ma i tempi di risposta sono sicuramente inferiori rispetto a un sito statico.
Conoscenze tecniche necessarie o che sarebbe meglio avere
Se il tuo obiettivo è quello di lavorare nella costruzione dei siti web, almeno una conoscenza minima e basilare del linguaggio html devi averla. Almeno questo, perché è davvero la base su cui si fonda questo campo. Se poi impari anche il linguaggio jsp, php e asp.net è ancora meglio, perché in questo modo puoi lavorare in totale autonomia nella realizzazione dei tuoi progetti senza basarti sui cms che, per quanto personalizzabili e user friendly, non sempre possono rispondere in maniera efficace alle tue specifiche necessità.
Come installare Joomla
Se vuoi facilitarti la vita e vuoi comunque creare un sito web dinamico ed efficiente, puoi affidarti a Joomla. Puoi installare il software direttamente sul tuo computer oppure puoi utilizzare le tools e il servizio server presente su Altervista. Entrambe le soluzioni ti permettono di utilizzare al meglio tutti i servizi del cms in maniera ottimale, permettendoti la realizzazione di siti web professionali.
Il pannello di controllo di Joomla
Il pannello di controllo è molto intuitivo, perché realizzato su base grafica. Nella prima parte in alto trovi i menù a tendina per tutta la gestione. Nella parte centrale trovi le icone per l'accesso rapido ai principali strumenti di controllo, che puoi personalizzare, nella parte in basso, invece, trovi i messaggi del sistema e le statistiche del sito.
Psicolab è punti di incontro tra web designer, sviluppatori e copywriter formati da anni si esercizio ed esperienza campo della comunicazione integrata.
Nel nostro ecosistema creativo concepiamo e realizziamo tutto ciò di cui hai bisogno per promuovere i tuoi servizi e rilanciare la tua attività.
Tutti i dati sono di proprietà di
Dontstopme Design
di Anna Cervetto
Strada Golf, 42 18038, San Remo IM
P.IVA 01507190088